
In questi mesi la vita nella Cappellania delle Gallardi ha seguito i ritmi che la caratterizzano nel suo percorso di Fede. Molteplici sono stati gli appuntamenti che gli abitanti, delle ex caserme stanno portando avanti, da quelli tradizionali come il doposcuola del Sabato fino alla Santa Messa della Domenica, continuando poi con i momenti dei “tempi forti” come la via Crucis dei Venerdì di Quaresima. Ognuno di questi incontri ha sempre come scopo principale quello di accrescere il senso di appartenenza alla realtà della Chiesa che chiama ogni cristiano alla testimonianza vera e sincera del proprio Credo. Soprattutto in quest’anno Giubilare e come ribadito anche dal nostro caro Papa Francesco, ogni occasione deve richiamare a ritrovare e restaurare un autentico clima di fiducia verso il nostro essere Chiesa viva, che si irradia nel mondo con una rinnovata rinascita all’ annuncio del Vangelo, di cui tutti noi sentiamo l’urgenza.
Nel nostro piccolo la comunità della Cappellania “Maria Immacolata” sta rispondendo a questa chiamata per essere, anche nella periferia, un forte punto di riferimento. Tra preghiera, compiti, feste, merende e nuovi lavori per rendere sempre più accogliente i nostri spazi condivisi (ultimo tra tutti l’avvio della risistemazione del tetto dell’ oratorio) si cammina a passo spedito verso la Pasqua che interpella tutti noi all’ incontro con Gesù che si rende presente in ogni aspetto della vita.
Quindi avanti tutta e avanti sempre, nella consapevolezza che tutto è DONO!
Luca Roic