
a cura di Tania Papa
Sanremo, 15 marzo 2025 – Il convegno “Demenza: la sfida per gli operatori sanitari del futuro”, organizzato dal Piccolo Cottolengo Opera Don Orione, ha registrato un grande successo, con la partecipazione di professionisti, esperti, rappresentanti politici e cittadini, in una giornata ricca di contenuti innovativi.
La mattinata ha visto gli interventi di numerosi esperti, che hanno approfondito gli aspetti clinici, etici e sociali della demenza, evidenziando l’importanza di un approccio integrato alla cura. È seguito un vivace dibattito sui temi cruciali per il futuro delle cure delle persone affette da demenza
Nel pomeriggio è stata inaugurata la mostra fotografica e video “L’arte di prendersi cura”, che documenta il percorso terapeutico innovativo basato sull’uso dell’arte come strumento di stimolazione cognitiva e inclusione sociale. La mostra, frutto di questo progetto, ha messo in luce come la creatività possa migliorare la qualità della vita delle persone con demenza, valorizzando il potere dell’arte come strumento di cura e benessere.
Durante l’evento, è stato organizzato un Open Day con visita al reparto Alzheimer, la struttura, con spazi funzionali e confortevoli, è stata pensata per favorire l’adattamento e la serenità degli ospiti.
È stato inoltre illustrato l’uso di terapie non farmacologiche innovative, come il Giardino Alzheimer, la poltrona vibroacustica e la Stanza del Treno per la terapia del viaggio, tutte finalizzate a migliorare il benessere psicofisico degli ospiti.
Un particolare riconoscimento va al Prof. Marco Trabucchi, al Dott. Ernesto Palummeri, al Dott. Alessandro Leonardi, alla Dott.ssa Camilla Martini, alla Dott.ssa Ana Popovic, alle psicologhe Dott.ssa Laura Bissolotti e Dott.ssa Lisa Manuello, agli educatori Fabrizio Rinaldi e Raffaella Petunia, alla fisioterapista Daniela Alberti e alla referente OSS Merinda Di Battista.
Un sentito ringraziamento va anche all’Associazione Italiana Donne Medico, e in particolare alla Dott.ssa Alessia Lanari, alla Dott.ssa Stefania Demontis, alla Dott.ssa Paola Giuliano e alla Dott.ssa Elena Lanteri Cravet, Presidente della Sezione di Sanremo, per aver moderato l’evento con competenza e passione. Il suo ruolo di guida ha arricchito il convegno, rendendolo ancora più stimolante e coinvolgente.